Il partenariato

🇨🇾 European Office of Cyprus Coordinatore del progetto

Lo European Office di Cipro (EOC) è un’organizzazione senza scopo di lucro e non governativa, fondata nel 2007 da 18 enti che rappresentano diversi settori e interessi. Ha sede a Nicosia, con uffici aggiuntivi a Bruxelles e ad Atene.


🇪🇸 Erasmus Valencia International Center

Il Erasmus Valencia International Center è una impresa spagnola con una chiara vocazione internazionale, che si riflette nella forte attenzione ai programmi internazionali e nell’impegno costante a seguire le politiche più recenti a livello europeo e internazionale.
Mediterráneo Erasmus International Center crede che l’internazionalizzazione sia un mezzo per approfondire la ricerca, migliorare la qualità dell’istruzione e sostenere studenti e personale.
L’azienda non sarebbe la stessa senza la ricchezza derivante dallo scambio culturale, dalla diversità di prospettive e dalle diverse esperienze di vita che la arricchiscono. E grazie alla priorità di includere l’internazionalizzazione tra gli obiettivi delle attività.


🇮🇹 ENAC Ente Nazionale Canossiano ETS

ENAC (Ente Nazionale Canossiano ETS) è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1993, che offre servizi di istruzione e formazione, consulenza e orientamento professionale, riqualificazione e inserimento lavorativo attraverso le sue numerose scuole e centri di formazione professionale canossiani.
L’obiettivo principale di ENAC è promuovere lo sviluppo personale e professionale, valorizzando le competenze e le attitudini individuali. In particolare, nelle sue attività, privilegia gli interventi rivolti alle persone più svantaggiate o a rischio di emarginazione sociale e professionale.


🇮🇹 i-strategies

i-strategies è una azienda italiana che si propone di realizzare progetti di ricerca e Innovazione nei settori dell’Istruzione, del patrimonio culinario, dei Big Data e dell’Intelligenza Artificiale, rivolti ad aziende e enti pubblici. L’attenzione dell’azienda è rivolta principalmente all’innovazione nell’apprendimento, al patrimonio culturale, al turismo e al settore enogastronomico.


🇱🇹 Kaunas Education Center of Technologies

Il Kaunas Education Center of Technologies (Kautech) è stato istituito nel 2022 in seguito alla fusione di tre scuole professionali: il Kaunas Technical Vocational Education Centre, la Vilkija Agricultural School e il Kaunas Construction and Services Training Centre. Attualmente, circa 3100 studenti, guidati da 210 insegnanti, studiano presso questo istituto. Il centro è composto da dieci dipartimenti: ginnasio, trasporti, meccanica, business e servizi, lavorazione del legno, costruzioni, servizi sociali, sviluppo, energia e Vilkija. Agli studenti vengono offerti: l’istruzione secondaria inferiore nelle classi del ginnasio a indirizzo tecnologico; l’istruzione secondaria superiore e l’istruzione post-secondaria non universitaria. La durata degli studi è di 2-3 anni, mentre per gli studenti che hanno già completato l’istruzione secondaria varia da 1 a 1,5 anni. Il centro offre inoltre corsi di formazione e riqualificazione professionale per adulti.


🇫🇮 Rauhankasvatusinstituutti

Il Peace Education Institute (RKI) è un’organizzazione non governativa, politicamente e religiosamente indipendente, fondata nel 1981.
Nella pratica, per RKI l’educazione alla pace significa rafforzare e costruire la resilienza e la fiducia nella società, incoraggiare una cittadinanza attiva e partecipativa e promuovere la risoluzione non violenta dei conflitti nella vita quotidiana.
Il lavoro dell’organizzazione è guidato da una strategia che si concentra sui temi dell’antirazzismo, dell’uguaglianza ed equità, e dell’educazione alla cittadinanza globale.


Mappa interattiva dei partner